Demo

XOOPS (it)

,

Il mondo dei CMS è una realtà variegata, ognuno con il proprio sistema e la propria filosofia. Dopo avervi presentato Joomla, emblema di come sia semplice ottenere tutto e subito, vogliamo proporvi un CMS che fa del minimalismo la propria bandiera, Xoops.
Interfaccia

Scritto in PHP su database MySQL, Xoops necessita di un webserver che supporti queste tecnologie per funzionare. In locale possiamo lavorare installando un pacchetto come EasyPHP, che vi abbiamo proposto qualche tempo fa. Il core di Xoops è distribuito in un file compresso che pesa soltanto un mega e due. Caricando i file nella root del nostro sito possiamo iniziare l'installazione richiamando da browser la cartella radice del CMS. Attraverso brevi step porteremo a termine il setup senza problemi di sorta.
Gestione dei contenuti

Concluso il processo di installazione potremo accedere al nuovo sito appena creato. Il front-end si presenterà assolutamente vuoto, nessun contenuto esemplificativo viene caricato di default. Questo comporterà qualche difficoltà di approccio nei meno smaliziati che si sentiranno un po' sperduti. Giungendo al pannello amministrativo le cose non cambieranno di molto, dopo una prima occhiata agli strumenti disponibili ci si accorge immediatamente che mancano contenitori per i nostri contenuti. Dobbiamo installare altri moduli a meno che non intendiamo organizzare tutto all'interno di blocchi statici.
Aggiungiamo un modulo

Per niente scoraggiati, anzi piuttosto ansiosi, procediamo alla ricerca di un modulo che completi la nostra installazione. Optiamo per News 1.55 che ci consentirà di gestire in maniera completa articoli e news, organizzandoli in categorie e consentendone una classificazione dettagliata in front-end. Scarichiamo l'archivio, ne scompattiamo il contenuto all'interno della cartella riservata ai moduli e come indicato nel file readme passiamo ad installare il modulo dal pannello di amministrazione. Abbiamo finito, adesso disponiamo di tutti gli strumenti necessari per gestire un sito di informazione, i nostri utenti potranno leggere, commentare ed inviare news.
Blocchi

Tutti i contenuti creati e i vari oggetti disponibili vengono presentati in front-end all'interno di blocchi. Il menù di navigazione, i vari contatori, gli stessi contenitori che andranno a presentare le nostre news, sono tutti blocchi da posizionare all'interno del sito. Possiamo stabilirne l'ordine di visualizzazione, la posizione e in quali pagine mostrarli con estrema semplicità. Il sistema di posizionamento ci ha particolarmente stupiti, consente di richiamare i vari elementi in diversi punti del layout senza costringere l'amministratore a mettere mano al codice.

Xoops è un progetto open source distribuito sotto licenza GPL, il download del core e della localizzazione italiana può essere effettuato dal sito di Souceforge, segnaliamo anche come ottimo punto di riferimento il sito della comunità italiana.

Xoops ci ha sorpresi, ancor più del software in se, che abbiamo trovato validissimo, abbiamo apprezzato la filosofia alla sua base. Xoops è un CMS realmente modulare, l'utente deve scegliere quali moduli installare per soddisfare le proprie specifiche esigenze. Non si perderà fra funzioni che non ha richiesto, che non utilizzerà mai o che non avrebbe mai cercato autonomamente.

Marcadores: , , , ,



# 2/23/2006 12:00:00 AM, Comentários, Links para esta postagem,